Quando una lampada di sale entra nella vostra casa non vi
lascia più, l’atmosfera che crea è impagabile. Anzi vi ritroverete a cercare di
completare il tutto cercandole una compagna adeguata per un’altra stanza. Ma la
domanda spesso è : la mia lampada di sale si consumerà? Quanto durerà? Come me
ne devo prendere cura?
Allora rispondiamo alle domande che spesso ci fate!
La lampada di sale Himalaya è costituita essenzialmente di
cloruro di sodio per questo motivo teme l’umidità, dunque se vivete in un
ambiente particolarmente umido sarà bene avere dei particolari accorgimenti per
preservarne l’integrità, naturalmente gli stessi accorgimenti devono essere
adottati anche da chi non riscontra questo problema.
Elenchiamoli in dettaglio:
- Spazzolare settimanalmente la superficie della lampada per rimuovere la polvere con una spazzola dalle setole morbide
- Secondo necessità utilizzare dei tovaglioli di panno carta asciutti e tamponare la lampada qualora la ritroviate umida in superficie
- In inverno porre la lampada vicino ad un termosifone o stufa per asciugare l’interno
- Passate a vostra discrezione della cera per mobili di legno sulla base di legno di cedro per mantenerla ben idratata e protetta
Il sale della vostra lampada è un minerale vivo all’arrivo delle belle giornate
estive riponete la vostra lampada al sole caldo, questo la ricaricherà di nuova
energia e vita!